
Nel mondo aziendale contemporaneo, caratterizzato da cambiamenti rapidi e crescente complessità, emerge la necessità di strumenti innovativi per comprendere e gestire le dinamiche organizzative. Le Costellazioni Manageriali Sistemiche rappresentano un approccio potente per esplorare e risolvere sfide aziendali attraverso una prospettiva sistemica, integrando mente, cuore e corpo nel processo decisionale.
Le Costellazioni Organizzative sono una metodologia di analisi e intervento che permette di visualizzare le dinamiche nascoste all’interno di un’organizzazione. Basate sui principi delle Costellazioni di Bert Hellinger e adattate al contesto manageriale tramite la ricca ricerca nel campo organizzativo (sociologia-psicologia), queste tecniche aiutano a individuare blocchi, squilibri e tensioni che influenzano le performance di individui e team.
Attraverso la rappresentazione spaziale di ruoli, relazioni e strutture aziendali, le Costellazioni Organizzative consentono di portare alla luce schemi invisibili e di testare soluzioni per ristabilire armonia e allineamento nel sistema.
L’applicazione delle Costellazioni Manageriali in azienda può supportare una moltitudine di domande di ricerca e problemi consulenziali, quindi con diverse finalità, tra gli esempi che ho visto più spesso troviamo:
Spesso, la disconnessione tra i membri di un team o la mancanza di un senso di appartenenza possono minare la coesione e l’efficacia organizzativa. Le costellazioni permettono di identificare eventuali esclusioni o squilibri e di lavorare per ristabilire una connessione profonda tra le persone.
Ogni cambiamento organizzativo porta con sé una riorganizzazione di ruoli e processi. Le costellazioni possono aiutare a verificare la fattibilità di un piano di change management, esplorando come le diverse parti dell’organizzazione reagiscono al nuovo ordine e identificando eventuali resistenze da affrontare.
Questa metodologia è estremamente utile per esplorare i talenti individuali e le dinamiche di squadra. Aiuta a sbloccare potenzialità inespresse, migliorare la leadership e creare ambienti di lavoro più fluidi e produttivi.
Attraverso la simulazione di scenari e alternative, le costellazioni permettono di testare in modo intuitivo l’impatto di decisioni strategiche prima che vengano implementate, riducendo il rischio di errori e aumentando la consapevolezza del sistema nel suo insieme.
Durante una consulenza per un’azienda nel settore tecnologico, mi sono trovata di fronte a un team altamente qualificato ma profondamente frammentato, oltre che per lo spirito anche per l’appartenenza formale a gruppi diversi dell’azienda e della consulenza a supporto. I membri lamentavano un calo di motivazione, incomprensioni e incoerenze tra reparti e una generale sfiducia nella leadership sia del gruppo che vivevano tutti i giorni sia più in alto verso il gruppo aziendale.
Attraverso una Costellazione Organizzativa, abbiamo rappresentato il sistema aziendale coinvolgendo alcune persone chiave in ruoli rappresentativi. Ciò che emerse fu sorprendente: una figura manageriale era percepita come isolata e inaccessibile, mentre un altro leader esercitava un’influenza sproporzionata rispetto al suo ruolo ufficiale. Inoltre, alcune posizioni chiave risultavano energeticamente deboli, indicando la necessità di ridefinire responsabilità e canali di comunicazione.
Grazie a questa nuova consapevolezza, il team ha potuto riorganizzarsi con un assetto più equilibrato. Sono stati creati momenti di ascolto strutturati, ridistribuite alcune responsabilità e avviato un percorso di coaching per i leader coinvolti. Nel giro di pochi mesi, il clima aziendale è migliorato e la produttività è tornata a crescere.
Le Costellazioni Manageriali Sistemiche offrono una prospettiva trasformativa sulla gestione delle organizzazioni, aiutando a rivelare e riequilibrare le dinamiche nascoste che influenzano il successo aziendale. Integrando mente, cuore e corpo nel processo di cambiamento, queste metodologie favoriscono una leadership più consapevole e un ambiente di lavoro più armonioso.
Se vuoi esplorare come le Costellazioni Organizzative possono supportare la tua azienda, contattami per una sessione esplorativa. Il futuro della tua organizzazione potrebbe essere più visibile di quanto si immagini.
Site made by MDESIGN