Evolvere e guidare un’azienda con un approccio culture-based può essere una delle fonti di vantaggio competitivo più attuali e sostenibili rimaste alle aziende di oggi, start-up o corporate che siano. Ho aiutato diversi marchi di successo a creare nuove opportunità e a ridurre i rischi liberando il valore della cultura. E l’ho fatto tramite un approccio sistemico e di comprensione profonda delle dinamiche di gruppo e culturali.
Molte organizzazioni o singole persone, hanno difficoltà ad allineare la loro visione dell’organizzazione o i loro valori e principi personali con la realtà nella quale lavorano e vivono la sfera privata. Ritengono che le organizzazioni, le comunità e le cerchie sociali non abbiano valori condivisi, che i team abbiano difficoltà a collaborare e siano isolati, o semplicemente sono consapevoli di un problema interno senza essere in grado di identificare il cosa o il perché di questo malcontento. Si tratta di problemi quotidiani che affliggono ogni forma organizzativa e che portano ad ambienti sociali e di lavoro meno produttivi, meno focalizzati su obiettivi comuni, meno sicuri, stimolanti e appaganti per i singoli individui, i team, le organizzazioni e la società intera.
La mia soluzione prevede l’uso combinato di teorie socio-antropologiche, il coaching della leadership autentica e trasformativa, quindi la facilitazione sistemica e il business innovation design. Una grande cultura non è un interruttore che si può premere: è il risultato di una leadership umana intenzionale. Aiuto ogni forma sociale (dal singolo individuo in cerca del vero sé all’organizzazione tutta) ad identificare e superare le barriere interne, interpersonali e istituzionali. Lavorando insieme, su tematiche di Organizational Behavior e Organizational Development, andremo a decodificare e rimodellare le strutture culturali nascoste che influenzano il modo in cui le persone vivono, lavorano, collaborano, condividono il sapere e il know-how singolo e collettivo, e comunicano creando culture organizzative autentiche, di successo e ad alto rendimento. Inoltre credo nei talenti nascosti in ognuno di noi, e miro a rendere i team capaci di comprendersi e regolarsi nel lungo periodo, seguendo le logiche sempre efficaci dei sistemi più evoluti.
Utilizzando un kit di strumenti che attinge dalle scienze umane ed economiche al design dei servizi, fornisco ai miei clienti la capacità interna di decodificare la cultura, liberando il potenziale per risolvere i problemi aziendali, facilitare l’emersione sostenibile di comunità di pratica, guidare il cambiamento e creare crescita in totale armonia con il proprio essere autentico.
Site made by MDESIGN